Abitazioni rupestri nel Parco Nazionale di Mesa Verde in Colorado, USA
© Brad McGinley Photography/Getty Image
Un compleanno particolare
Con la Convenzione sulla Protezione del Patrimonio Mondiale, culturale e naturale dell'Umanità del 16 novembre 1972, l'UNESCO ha adottato un trattato internazionale che per la prima volta ha messo in collegamento i concetti di conservazione della natura e di conservazione dei beni culturali. La necessità di proteggere i siti culturali nacque con la decisione di costruire la diga di Assuan, in Egitto, che avrebbe comportato la conseguente inondazione dei templi di Abu Simbel e la scomparsa di migliaia di tesori archeologici. Oggi esistono circa 1100 siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, 58 dei quali si trovano in Italia, il paese con la più alta concentrazione.
Il Parco nazionale di Mesa Verde, che vedi in foto, è stato uno dei primi siti del Patrimonio mondiale scelti dal comitato dell'UNESCO nel 1978. Questa è stata la casa del popolo degli Anasazi, una tribù perduta tra le più pacifiche al mondo.
Related Images
Today on Bing
![Vista sull'Acropoli ateniese, Grecia](https://img.peapix.com/e3329c9c65b94f18924d1c977efdb55b_480.jpg)