Costa del Mare dei Wadden, vicino a Moddergat, Frisia, Paesi Bassi
© Ron ter Burg/Minden Picture
Eco di mare e cielo
Se avete mai sognato di camminare sull'acqua, il Mare dei Wadden è il luogo ideale per farlo. Questo sito UNESCO si estende per circa 500 chilometri lungo la costa dei Paesi Bassi, della Germania e della Danimarca, offrendo un paesaggio unico di pianure di marea e zone umide. Sapevate che si tratta della zona intertidale ininterrotta più grande del mondo? Oltre a essere un parco giochi per specie acquatiche come la trota e il lagenorinco rostrobianco, l'area ospita anche uccelli come i trampolieri e gli aironi.
Durante il Medioevo, la Frisia olandese aveva significative connessioni commerciali con il nostro Paese, soprattutto con i porti di Genova e Venezia. Questi legami erano fondamentali per il commercio di beni come il sale e i tessuti. Le navi frisone stabilivano rotte commerciali che collegavano il Nord Europa con il Mediterraneo, favorendo prosperità economica e scambi culturali. Le influenze di quel periodo sono ancora visibili oggi, a testimonianza di un'epoca di vibrante interazione tra culture diverse.