Veduta aerea del fiume Isar, nei pressi del comune di Lenggries, in Germania
© Martin Siepmann/Offset/Shutterstoc
Le acque cristalline di un bacino artificiale
No, non siamo in un parco nazionale canadese o statunitense, anche se questo scatto mozzafiato lo suggerirebbe a prima vista. Per la gita di oggi si va invece in Alta Baviera, più precisamente nella zona dell’Isarwinkel, dove il fiume Isar sfocia nel bacino idrico di Sylvenstein vicino alla cittadina di Lenggries, in Germania.
La natura che domina sul lago Sylvensteinsee invita a intraprendere lunghe escursioni, anche in autunno. Il livello dell’acqua cambia a seconda delle stagioni, e con esso si modifica anche il paesaggio, ma bisogna fare attenzione soprattutto nei periodi più piovosi. L’inizio della primavera, ad esempio, potrebbe sembrare un periodo invitante, in realtà la neve si scioglie velocemente aumentando il rischio di inondazioni. Senza dubbio il periodo migliore per fare trekking in questa zona è l’estate. Prendi nota per il prossimo anno.