Castello di Zafra, provincia di Guadalajara, Spagna
© Eduard Gene/Getty Image
Roccaforte ispanica
Dopo quasi dieci secoli, il castello di Zafra, nella provincia di Guadalajara, in Spagna, splende ancora con la sua imponente spavalderia. Costruito nel XII secolo, questo castello si distingue per la sua posizione strategica e isolata, che lo ha reso un’importante difesa durante le guerre tra i regni cristiano e musulmano della penisola iberica. A partire dal XV secolo, però, iniziò a cadere lentamente in rovina. Nel 1971, Don Antonio Sanz Polo, discendente dell'ultimo custode, acquistò il sito, lo restaurò e ne mantenne l’aspetto austero di antica roccaforte, con mura massicce e torri che si stagliano contro il cielo. Oggi, il castello è celebre per essere stato scelto come location per la serie “Il Trono di Spade”, dove appare come “Torre della Goia” nella sesta stagione.
Se un viaggio a Guadalajara vi risulta complicato, nel Belpaese è pieno di antichi castelli che testimoniano epoche passate. Tra questi spicca il Castello di Melfi, nel profondo Sud Italia, in Basilicata. Fu costruito verso la fine dell'XI secolo dai normanni. Come il Castello di Zafra, anche quello di Melfi domina fiero il paesaggio, intrecciando il suo passato a leggende di re, cavalieri, principesse e case reali.