Abbey Gardens a Bury St Edmunds, Suffolk, Inghilterra
© Charles Martinez/Amazing Aerial Agenc
Impressionanti simmetrie
Gli Abbey Gardens, i giardini di Abbey, a Bury St Edmunds in Inghilterra, hanno un’estensione di 60.000 metri quadri e comprendono un parco, aiuole decorate e un pezzo di storia del paese. Qui, nella contea di Suffolk, c’era infatti in origine una potente abbazia benedettina di epoca medievale. Le rovine dell'abbazia sono ancora visitabili, in particolare è possibile ammirare la Porta Grande e la Torre Normanna del XIV secolo. I giardini hanno preso la forma che vediamo oggi grazie a Nathaniel Hodson che nel 1831 volle realizzare un progetto ispirato ai Royal Botanic Gardens di Bruxelles.
Alla struttura verde sono poi stati aggiunti più di recente un giardino acquatico e un roseto, oltre a una particolare illuminazione che rende ancora più affascinante il panorama notturno. Gli Abbey Gardens vantano anche un giardino con erbe aromatiche e uno sensoriale, pensato per i non vedenti. Ad oggi sono tanti i giardinieri che lavorano qui curando e piantando nuove piante, circa 20.000 in primavera e altrettante in autunno.