Peapix

  • Bing Gallery
  • Extension
Peapix
Bing Gallery
Extension
  • Italy
    All
    Australia Canada China Germany France India Japan Spain United Kingdom United States Italy Brazil

Bing Gallery

Australia Canada China Germany France India Japan Spain United Kingdom United States Italy Brazil
  1. Bing Gallery
  2. Italy
  3. 2022
  4. July 20
  5. Composizione fotografica delle fasi lunari
arrow_back_ios arrow_forward_ios Composizione fotografica delle fasi lunari

July 20, 2022

Composizione fotografica delle fasi lunari

© Delpixart/Getty Image

Un grande passo per l’umanità

Più grande e luminosa di qualsiasi altro corpo celeste visibile dalla Terra di notte, la luna ha ispirato cantanti, artisti e persino il nostro calendario. Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Luna vogliamo ricordare un sogno che è diventato realtà nel 1969: il primo passo di un essere umano sulla superficie lunare. Finora, è l'unico posto, oltre il nostro pianeta, ad essere stato visitato da una persona.

Cinquantatre anni fa milioni di persone in tutto il mondo hanno visto l'astronauta della NASA Neil Armstrong uscire dall'Apollo Lunar Module Eagle e mettere piede sulla luna. Il collega astronauta Buzz Aldrin lo seguì 19 minuti dopo. La coppia trascorse più di due ore esplorando il sito di atterraggio e raccogliendo campioni di materiale lunare. I due, insieme a un terzo astronauta, Michael Collins, il pilota del modulo di comando che non ha avuto il piacere di poter effettuare una passeggiata lunare vera e propria, hanno trascorso otto giorni nello spazio prima di precipitare nell'Oceano Pacifico. Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità.

La luna è l'unico satellite naturale della Terra, orbita attorno al nostro pianeta in un giro che dura 28 giorni, quello che chiamiamo ciclo lunare. La luna non ha praticamente atmosfera, nessuna prova di vita, niente acqua, nessun suono e una gravità molto bassa. È letteralmente una roccia polverosa. Tuttavia, vanta un’azione di stabilizzazione dell'oscillazione della Terra sul suo asse e ha un effetto di moderazione del nostro clima. La maggior parte degli scienziati pensa che si sia formata da detriti espulsi dalla Terra dopo una massiccia collisione con un altro corpo simile a un pianeta. Se è vero, la luna è parte della Terra, indissolubilmente legata ad essa per sempre.

moon indoor astronomy full moon black lunar dark

Related Images

Vista della Via Lattea dal Parco Naturale dell'Alentejo, PortogalloVista della Via Lattea dal Parco Naturale dell'Alentejo, Portogallo
Pioggia delle Perseidi, Parco nazionale di Cottonwood Canyon, Oregon, Stati UnitiPioggia delle Perseidi, Parco nazionale di Cottonwood Canyon, Oregon, Stati Uniti
Notte di San LorenzoNotte di San Lorenzo
La luna vista dalla navicella Orion della missione Artemis della NASALa luna vista dalla navicella Orion della missione Artemis della NASA
La Via Lattea vista dal Parco Nazionale di Joshua Tree, California, Stati UnitiLa Via Lattea vista dal Parco Nazionale di Joshua Tree, California, Stati Uniti
Luna crescente, Tucson, Arizona, USALuna crescente, Tucson, Arizona, USA
La Via Lattea vista da Zabriskie Point, Valle della morte, CaliforniaLa Via Lattea vista da Zabriskie Point, Valle della morte, California
Marte, il pianta rossoMarte, il pianta rosso

Related Tags

astronomy sky nature star night landscape night sky dark outdoor mountain milky way moon outdoor object constellation galaxy comet water tree aurora hill
Share photo
Share
Pin
Tweet
Line
Download 4K Ultra HD
Download 11285x6348
  • © 2023 Peapix.com
  • API
  • App
  • Privacy
The images are provided for wallpaper use only.