Pitigliano al tramonto, Provincia di Grosseto, Toscana
© Ivoha/Alamy Stock Phot
Un giro fuori porta?
La Pasquetta, il lunedì che segue la Pasqua, rappresenta una tradizione che prolunga l’atmosfera festiva con una giornata all’insegna della leggerezza e della convivialità. Questa ricorrenza, nota anche come Lunedì dell’Angelo, celebra l’incontro delle donne al sepolcro di Cristo dopo la sua resurrezione. Col passare del tempo, si è trasformata in un’occasione perfetta per escursioni, esplorazioni di borghi affascinanti e momenti dedicati alla buona cucina.
Perché non scegliere Pitigliano per immergersi nell’essenza della Pasquetta? Questo borgo fiabesco della Maremma toscana, arroccato su un promontorio di tufo, regala panorami da sogno e atmosfere senza tempo. Passeggiando tra i suoi vicoli, potrete ammirare vedute mozzafiato, scoprire l'antico ghetto ebraico e deliziarvi con sapori locali, tra cui i famosi vini e lo "Sfratto dei Goym", dolce tradizionale. La Pasquetta è l’occasione ideale per riscoprire la natura, condividere un pranzo all’aperto e lasciarsi avvolgere dalla bellezza del paesaggio circostante. Che sia un’avventura in borghi incantati o una giornata immersi nel verde, cogliete l’opportunità di vivere momenti autentici e creare ricordi che resteranno nel cuore.