Ostuni al tramonto, Puglia
© Feng Wei Photography/Getty Image
Ostuni la Bianca?
Sospesa tra cielo e mare, Ostuni si presenta come un incanto bianco adagiato su una collina, dove il sole accarezza le facciate imbiancate a calce e il vento sussurra tra vicoli tortuosi. Qui, ogni angolo è un viaggio tra storie di tempi antichi e nuove scoperte; ogni piazza si anima di vita, arte e cultura, trasformando ogni momento in pura poesia. Sapevate che il Salento, negli ultimi anni, è stato ribattezzato “Salentoshire”? Questo perché è diventato una delle mete preferite dai turisti britannici. E non sorprende: la Puglia vanta alcune delle spiagge più belle al mondo, tradizioni locali radicate e una scena enogastronomica vibrante.
Conosciuta come la “Città Bianca,” Ostuni deve il colore delle sue facciate non solo alla bellezza, ma anche a una funzione pratica: riflettere i raggi del sole e mantenere freschi gli interni. Per chi ama la storia, il Museo Diocesano, inaugurato nel 2017, conserva autentici tesori, tra cui icone bizantine, sculture pugliesi e un Crocifisso in cera del XVIII secolo. Piazza della Libertà, il cuore pulsante di Ostuni, è dominata dalla Colonna di Sant’Oronzo, eretta in onore del santo patrono che nel 1657 salvò la città dalla peste. Storia, natura o gastronomia: qualunque cosa cerchiate, Ostuni saprà conquistarvi.
Related Images
Today on Bing

Uova di Pasqua di Tünde Csuhaj, Szekszárd, Ungheria

Fiume Steyr, Austria
