Castello di Stalker sul Loch Laich, Argyll, Scozia
© WLDavies/Getty Image
Cartoline Scozzesi
Il Castello di Stalker, situato su una piccola isola tidale nel Loch Laich, in Scozia, è una casa-torre a quattro piani costruita intorno al 1320 dal clan MacDougall. Il nome "Stalker" deriva dal gaelico "Stalcaire", che significa "cacciatore" o "falconiere". Questo castello medievale è noto per il suo aspetto pittoresco e la sua posizione drammatica, che lo rendono uno dei soggetti preferiti per cartoline e calendari. Restaurato negli anni '60, il castello è oggi una proprietà privata, ma è possibile visitarlo su appuntamento.
Conoscete il Castello di San Michele, situato su una collina nella provincia di Cagliari, in Sardegna, risalente al Medioevo? Costruito dai Pisani e successivamente ampliato dagli Spagnoli, il castello aveva principalmente una funzione difensiva militare. Oggi, il castello è stato trasformato in un centro culturale che ospita mostre ed eventi per celebrare la ricca storia della regione. Due castelli, due storie affascinanti: il Castello di Stalker e il Castello di San Michele, testimonianze di epoche e culture diverse, continuano a incantare e a raccontare leggende senza tempo.