Montone, Umbria, Italia
© Davide Seddio/Gettz Image
Sentinella del Medioevo
Nel cuore verde dell’Umbria, incastonato tra dolci colline e rigogliosa vegetazione, sorge Montone, un incantevole borgo medievale che sembra essere rimasto sospeso nel tempo. Conosciuto per il suo pittoresco centro storico, Montone offre un’atmosfera cristallizzata nel tempo, con stradine acciottolate e case in pietra che evocano il fascino di epoche passate. Uno dei gioielli architettonici del luogo è la Chiesa di San Francesco, risalente al 1300, che segue la tipica architettura degli ordini mendicanti, presentando forme semplici e lineari.
Montone è indissolubilmente legato alla figura di Andrea Fortebraccio, noto come Braccio da Montone, un celebre condottiero rinascimentale, nato secondo alcune fonti storiche, nel castello di Montone. Braccio divenne uno dei capitani di ventura più temuti del suo tempo, conquistando varie regioni e influenzando le politiche di vari stati della penisola. La sua eredità è ancora percettibile nel borgo, con la Rocca di Braccio che domina il paesaggio circostante, a testimonianza dell’importanza di questo illustre personaggio storico.