Festa della Repubblica
© Independent Photo Agency Sr
Viva la Repubblica!
“Raccolgaci un’unica bandiera, una speme”, con queste parole, della meno conosciuta strofa de “Il Canto degli Italiani” di Goffredo Mameli auguriamo a tutti una felice Festa della Repubblica Italiana. Il tricolore italiano come possiamo ammirarlo nella odierna foto, ha una ricca storia di significati. Questo trova origine a Reggio Emilia il 7 gennaio del 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana decreta l’adozione di una bandiera tre colori: verde bianco e rosso. Si ispira come molte bandiere nazionali ai moti rivoluzionari francesi della fine del XVIII secolo.
Il tricolore rappresenta i valori di libertà, uguaglianza e fratellanza, e i suoi colori – verde bianco e rosso - simboleggiano la speranza la pace e il coraggio. Il 2 giugno è un giorno d’orgoglio nazionale e riflessione sulla democrazia e sull’unità del popolo italiano. Festeggiamo non solo la nascita della Repubblica, ma anche il valore della libertà e della sovranità popolare. Onoriamo la nostra cultura, le nostre tradizioni la nostra lingua e la nostra gente e guardiamo, come coloro che fondarono il nostro paese, con speranza, fiducia e determinazione al nostro futuro.