Festa della Repubblica Italiana, Roma, Italia
© Kiparisas/Shutterstoc
È già repubblica!
Issate il tricolore e ammirate le nostre “Frecce” solcare il cielo: è già Repubblica! Era il 3 giugno del 1946 quando i nostri nonni vennero chiamati alle urne a trasformare il Belpaese da Monarchia in una moderna democrazia parlamentare. Dopo 85 anni di regno, la Corte di cassazione, sancì la nascita della Prima Repubblica.
Al fine di celebrare un tale evento, ogni anno si svolge a Roma un’importante cerimonia. Dopo l'alzabandiera all'Altare della Patria, il Presidente deposita una corona di fiori al monumento del Milite Ignoto, il Vittoriano, con l'inno nazionale in sottofondo. Seguono le spettacolari acrobazie dei piloti dellè Frecce Tricolori e la storica parata militare in Via dei Fori Imperiali. In conclusione, i giardini del Palazzo del Quirinale vengono aperti ai visitatori. Nonostante il 2 giugno sia un evento di grande importanza, non vi sono ancora delle vere e proprie tradizioni e nemmeno dei piatti tipici per l'occasione. La gente festeggia quindi godendosi la giornata libera al mare sotto l'ombrellone, organizzando grigliate all'aria aperta oppure andando in gita.
Related Images
Today on Bing

Festa della Repubblica
