Capo Caccia, Alghero
© Francesco Riccardo Iacomino/Getty Image
Un panorama incantevole
Nella parte settentrionale della Sardegna, in provincia di Alghero, si trova un imponente promontorio formato da rocce di tipo calcareo al quale è stato dato il nome di Capo Caccia. Il suo nome deriva dall’attività di caccia al piccione a cui erano dediti i notabili dell’800. Il promontorio ospitava folte colonie di foca monaca che si rifugiavano all’interno delle numerose grotte naturali, ma che oggi sono completamente sparite. In compenso si possono ammirare numerosi tipi di volatili come il falco pellegrino, il rondone o l’aquila di Bonelli. I fondali che circondano questa parte di Sardegna sono caratterizzati dalla presenza di corallo rosso che viene tuttora usato per la creazione di gioielli dagli artigiani locali.