Barriera corallina, Great Blue Hole, Belize
© Tom Till/Alam
L'altra grande barriera corallina
Oggi visitiamo una delle più grandi meraviglie del mondo marino, la barriera corallina del Belize, che si sviluppa per 300 km lungo la costa caraibica del paese centroamericano. Fa parte del sistema più ampio della barriera corallina mesoamericana, che va dalla penisola messicana dello Yucatan all'Honduras ed è la seconda barriera corallina più grande del mondo, dopo quella in Australia. Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1996, la barriera del Belize gode di buona salute, nonostante molte delle barriere coralline del pianeta siano minacciate dai cambiamenti climatici.
Questa è di gran lunga l'attrazione turistica più popolare del Belize, una destinazione perfetta per le immersioni, la pesca e le visite turistiche. Ed è anche uno dei luoghi più ricchi di biodiversità al mondo, con un sistema che comprende più di 400 isolotti o isole, foreste di mangrovie, lagune costiere ed estuari, unico posto nell'emisfero occidentale dove si trovano atolli corallini. Pensalo come un assaggio del Pacifico meridionale, ma un po’ più vicino a casa, o almeno nello stesso emisfero.