Cigno reale con i suoi piccoli, Lago di Garda, Lombardia
© Marcus Siebert/imageBROKE
Auguri Mamma!
La prima Festa della Mamma in Italia fu celebrata nel 1952 a Brescia, grazie all’iniziativa di Emma Lubian Missiaia, direttrice della Scuola Civica "Angela Contini". Ispirandosi alla tradizione americana, la dottoressa Missiaia decise di introdurre questa celebrazione nel nostro Paese, superando le iniziali critiche di alcune colleghe. Con determinazione e passione, riuscì a ottenere il sostegno del sindaco e il contributo concreto del Comune. Durante la prima edizione, le cento mamme delle alunne dell’istituto Contini parteciparono con entusiasmo, ricevendo una rosa e un dono speciale preparato proprio dalle studentesse. Fino al 2001 la ricorrenza si celebrava l'8 maggio, per poi essere spostata alla seconda domenica di maggio, seguendo la tradizione internazionale.
Nella foto odierna, osserviamo una madre di cigno reale che incarna perfettamente l’essenza della maternità. Sin dalle prime nuotate, accudisce amorevolmente la propria prole con grande dedizione. Protettiva e impavida, è pronta a confrontarsi con animali più grandi, senza mai arretrare di fronte ai pericoli. Sul Lago di Garda, questa splendida madre nuota serenamente con alcuni dei suoi piccoli sul dorso, emanando una fierezza e una grazia uniche. In ogni suo gesto, riflette la nobiltà e la forza che tutte le madri condividono. Ci guidano, ci proteggono e ci accudiscono, proprio come fa lei. La mamma è sempre la mamma. Viva la mamma!
Related Images
Today on Bing

Uno zigolo indaco appollaiato su un ramo, Texas, USA

Uliveto con vista sulla valle, Bevagna
