Il sassofonista John Coltrane e la sua band si esibiscono nel 1961 a Londra, Inghilterra
© Popperfoto/Getty Image
Jazztastico!
Festeggiamo il jazz, uno stile musicale che ha oltrepassato confini, mescolato culture e trasformato l'improvvisazione in arte. Ogni 30 aprile, la "Giornata Internazionale del Jazz", istituita dall'UNESCO nel 2011, celebra il ruolo di questo genere musicale nella promozione della pace e dell'unità. Nato a New Orleans tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, in una città ricca di tradizioni musicali africane, europee e caraibiche, il jazz si è evoluto rapidamente grazie a pionieri come Louis Armstrong ed Ella Fitzgerald. Anche l'Italia ha dato un contributo prezioso: musicisti come Enrico Pieranunzi, che ha collaborato con il leggendario Chet Baker, Paolo Fresu e Gianluigi Trovesi, hanno arricchito il panorama jazzistico con talento e innovazione. Dal swing al bebop, dal jazz latino al cool jazz, questo genere ha conquistato un pubblico globale.
Oggi, il jazz è ovunque: dalla bossa nova brasiliana all'ethio-jazz etiope, dal nu jazz all’acid jazz, a dimostrazione del fatto che un buon groove non conosce confini. Considerate, ad esempio, la leggenda del jazz John Coltrane e la sua band che si esibirono a Londra: un esempio dell'impatto globale di questo genere musicale. Nonostante il cambiamento delle tendenze, questa musica continua a vivere. Quindi, non vi resta che sintonizzarvi, seguire il ritmo e lasciarvi conquistare dalla melodia!