International Jazz Day
© Kosso/Getty Image
International Jazz Day
Il 30 aprile il mondo celebra la musica con la Giornata internazionale del jazz istituita dall’Unesco nel 2011. Il bellissimo murale in foto rappresenta perfettamente l’essenza del jazz. Anche la sua collocazione geografica, si trova tra North Beach, Chinatown e i quartieri di Barbary Coast di San Francisco, è rappresentativa dell’essenza di questo genere musicale che in questo paese è molto radicato.
Il murale, che si chiama appunto “Jazz”, è stato realizzato nel 1987 da Bill Weber, un artista che ha voluto riportare all’interno della sua opera tutti i simboli più emblematici di questo genere musicale. Sono infatti raffigurati personaggi del calibro di Teddy Wilson al piano, Gene Krupa alla batteria e Benny Goodman con il suo caratteristico clarinetto.
Il jazz è nato a New Orleans all'inizio del XX secolo come fusione tra musica ragtime e blues diffuso tra i musicisti afroamericani. Apporto notevole a una prima evoluzione strumentale del jazz è stato dato dagli emigrati italiani del posto che aggiunsero altri strumenti musicali provenienti dalla tradizione italiana delle bande di paese. In poco tempo il jazz si è diffuso in altre parti degli Stati Uniti e infine in tutto il mondo e grazie a numerose contaminazioni si è continuamente evoluto, dando vita a nuove forme come bebop, fusion, acid jazz e molte altre.