Tulipani, Paesi Bassi
© 1111IESPDJ/Getty Image
Aprile in Fiore
Dai celebri campi di tulipani alla più grande asta di fiori del mondo, i Paesi Bassi e i tulipani intrecciano una storia lunga e affascinante. Non tutti sanno che i tulipani non sono originari di questa terra: giunsero dall’Impero Ottomano nel XVI secolo. Nel XVII secolo, durante il periodo della "tulipomania", un singolo bulbo poteva valere più di una casa. Quando il mercato crollò nel 1637, molte persone persero interi patrimoni, ma il fascino per questi fiori non svanì mai.
I campi di tulipani più famosi si trovano nella regione del Bollenstreek, vicino ad Amsterdam, e a Keukenhof, a Lisse, dove ogni primavera si possono ammirare oltre sette milioni di bulbi in fiore. L’industria olandese dei tulipani è un pilastro dell’economia floreale, con l’Asta dei Fiori di Aalsmeer che ogni giorno gestisce milioni di vendite. In Italia, i tulipani trovano spazio in eventi come il "Tulipark" di Roma, Bari e Bologna, dove i visitatori possono raccoglierli e ammirarne i colori. Nel Giardino di Ninfa, vicino a Latina, è possibile scoprire, accanto a splendidi tulipani, tesori botanici come l’Acer saccharinum e il Liriodendron tulipifera, noto come "l’albero dei tulipani".
Today on Bing

Mossy Grotto Falls, Columbia River Gorge, Oregon
