L'insediamento neolitico di Skara Brae, Isole delle Orcadi, Scozia
© Paul Williams - FunkyStock/Getty Image
Sussurri di pietra
Immaginate di trovarvi nel 1850 su una nave, o magari un galeone, nei freddi mari del nord, dopo una forte tempesta. Le acque si calmano e potete finalmente gridare “terra in vista” e scoprire questo gioiello. Oggi ci troviamo nelle verdi colline delle Isole Orcadi in Scozia, precisamente a Skara Brae, un antico villaggio neolitico con più di 5.000 anni di storia, dove la vita era semplice e la connessione con la natura, totale. Questa meraviglia preistorica è soprannominata la "Pompei scozzese" per la sua sorprendente conservazione, più antica di Stonehenge e persino delle Grandi Piramidi.
Passeggiando tra le rovine di Skara Brae, potrete ammirare le case incredibilmente ben conservate, le quali mostrano ancora i loro mobili in pietra: letti, scaffali e persino vasche, tutti scolpiti con moltissima cura. Ci troviamo di fronte a un monumento che dimostra la tenacia dell’uomo primitivo e che funge da finestra su un passato che continua a ispirare meraviglia. Se fate attenzione e un poco di silenzio potrete udire non solo le onde del mare, ma anche i racconti mitici che le pietre antiche vi sussurreranno all’orecchio.