Città medievale di Rothenburg ob der Tauber, Baviera, Germania
© kanuman/Getty Image
Fiaba medievale
Come l’inizio di tutte le più belle fiabe: C’era una volta (e ancora c’è), Rothenburg ob der Tauber in Germania, dove il fascino medievale è dietro ogni angolo, e dove realmente sembra camminare in un racconto fantastico. Con le sue origini di città autonoma, nel Medioevo, questa città bavarese fortificata, un tempo fioriva con 6.000 abitanti, diventando la seconda città più grande del Sacro Romano Impero. Nella foto di oggi possiamo ammirare il Burgtor (porta del castello), costruito dopo che il castello originale di Rothenburg fu distrutto da un terremoto nel 1356.
All'interno del castello si trova una porta, progettata per essere l'unica via di accesso e di uscita quando le porte principali venivano chiuse di notte. La magia di Rothenburg non si limita alle sue mura. È anche una porta d'accesso alla “Romantische Straße” (Strada Romantica), una delle strade turistiche maggiormente frequentate, lunga circa 413 chilometri, che va da Würzburg a Füssen, percorrendo le valli bavaresi costellate di castelli. Se preferite l’inverno, visitate Rothenburg a dicembre, quando la cittadina si trasforma in un villaggio di Natale degno delle migliori fiabe teutoniche.