Torri medievali a San Gimignano, Siena
© Jason Langley/Cavan Image
Maestose torri medievali
Immerso tra le verdi colline del paesaggio toscano, e precisamente in provincia di Siena, sorge il piccolo comune di San Gimignano. Il borgo può vantare un grande passato testimoniato dal ricco patrimonio architettonico e culturale che gli hanno consentito di essere dichiarato patrimonio dell’umanità dell’UNESCO nel 1990. Grazie alla sua posizione strategica e ai suoi 324 metri di altezza, il piccolo borgo domina la Val d’Elsa, e già dall’età etrusca, di cui si hanno numerose testimonianze, questa sua caratteristica gli conferì una relativa importanza, rientrando ad esempio nel percorso della via Francigena. Una delle sue caratteristiche più ammirate ed apprezzate risiede nelle torri e case-torri medievali che svettano come grattacieli nel centro storico. Se ne contavano ben 75, ma ad oggi ne rimangono solo 14; la più antica rimane la Torre Rognosa o sede del Podestà, che è stata edificata in Piazza del Duomo intorno al 1200. San Gimignano ospita al suo interno numerose chiese come ad
Related Images
Today on Bing

Parco Nazionale di Zion, Utah, USA

Palazzo dei Priori, Perugia, Italia
