La Strada del gigante, Irlanda del Nord, Regno Unito
© Dieter Meyrl/Getty Image
Un ponte per giganti?
Nel corso della storia, gli uomini hanno creato leggende per spiegare fenomeni naturali che sfidano la nostra comprensione. Un esempio lampante è “Giant's Causeway”, nell'Irlanda del Nord, dove circa 40.000 colonne di basalto sembrano spuntare dal terreno in riva al mare. Le colonne si sono formate da una fessura vulcanica che ha eruttato e poi si è raffreddata, lasciando dietro di sé queste strutture prismatiche. La leggenda gaelica narra del gigante Fionn mac Cumhaill, spesso anglicizzato come Finn McCool, che costruì un ponte attraverso il Canale del Nord per combattere il suo omologo scozzese, Benandonner. Tutto ciò che rimane del ponte è Giant's Causeway da un lato e la Grotta di Fingal in Scozia, anch'essa formata da colonne di basalto. Anche se oggi conosciamo la geologia del Giant's Causeway, è sempre emozionante immaginare i giganti che attraversano il mare.