Due basettini nel Flevoland, Paesi Bassi
© Gert-Jan IJzerman/Minden Picture
Gli uccelli con le basette
Il Flevoland è la dodicesima e più giovane provincia dei Paesi Bassi, esiste infatti solo dal 1986. Non solo è stata fondata meno di 40 anni fa, ma prima della metà del 20° secolo gran parte della terra su cui si poggia non esisteva nemmeno. Questa regione è stata creata a seguito di vasti progetti di bonifica del territorio avvenuti negli anni '50 e '60. Il secolo ha visto numerosi mutamenti nella zona, che è stata adattata alle necessità della vita umana e che è stata arricchita da tanti progetti ambiziosi. Non a caso il titolo dell’inno del Flevoland è “Dove lasciamo sorgere le città”, un’ode alla realizzazione di nuove zone abitabili, in un posto che da sempre lotta con il mare per ottenere i suoi spazi.
Con le sue paludi il Flevoland è un luogo di nidificazione perfetto per i basettini. Questi uccelli che vedi in foto sono diffusi in Europa, Asia e Africa del nord. Sono grandi circa 8 cm e hanno un aspetto molto particolare, caratterizzato da vistose basette nere, di forma triangolare, che scendono da ciascun lato alla base del becco. Un segno particolare che spiega anche il nome dell’animale.
Related Images
Today on Bing
