Cinco de Mayo
© Brian Overcast/Alam
Cinco de Mayo
Oggi si celebra l’orgoglio messicano. Il Cinco de Mayo, o 5 maggio, è una festività molto sentita in Messico e negli Stati Uniti e per quanto possa sembrare strano è anche strettamente connessa all’agave blu, o agave azul. Questa pianta, infatti, è alla base della produzione di tequila, un distillato molto diffuso nel paese. Si può dire che la tequila è per il Messico quello che il sakè è per il Giappone, o il vino per l’Italia. La tequila è anche l'ingrediente base del cocktail margarita che viene servito in abbondanza durante le celebrazioni del Cinco de Mayo.
L'agave blu è originaria di Jalisco, uno stato costiero del Messico, dove cresce a testa alta nei ricchi terreni sabbiosi degli altipiani locali. I suoi fiori sono impollinati, non dalle api o dagli uccelli, ma dal pipistrello messicano dal naso lungo, scientificamente noto come Leptonycteris nivalis, che si ciba proprio di questa pianta. La tequila è fatta arrostendo il cuore dell’agave e poi schiacciandolo o spremendolo affinché rilasci un liquido chiaro e zuccherino chiamato aguamiel, cioè acqua-miele. Questo liquido viene successivamente distillato per fare la tequila che per legge può essere prodotta solo a Jalisco e in alcuni comuni della zona, la sua autenticità è protetta da accordi commerciali.
L'associazione tra tequila e Cinco de Mayo negli Stati Uniti si deve al fatto che gli americani festeggiano l’evento con una celebrazione allegra che vuole fare onore alla cultura messicana. In realtà questa giornata celebrativa nasce come commemorazione della vittoria dell'esercito messicano sull'impero francese nella battaglia di Puebla del 1862. Ovunque tu sia, quando ti troverai a bere un po’ di tequila, prenditi un momento per ricordare i campi azzurri di agave, dove tutto è cominciato.
Related Images
Today on Bing
