Castello di Sully-sur-Loire, Centre-Val de Loire, Francia
© StockPhotoAstur/Shutterstoc
Riflessi di storia
Il Castello di Sully-sur-Loire, un gioiello rinascimentale, si erge maestoso sulle rive della Loira. Costruito nel XIV secolo, ha attraversato i secoli come testimone silenzioso di epoche tumultuose e serene. Le sue torri imponenti e le mura possenti narrano le storie di cavalieri e dame, di battaglie e di feste sontuose. Nel 1602, Maximilien de Béthune, noto come il grande Sully, ne avviò il restauro, conferendogli l'eleganza che ancora oggi incanta i visitatori. Passeggiando nei suoi giardini, si può quasi sentire il sussurro del vento che porta con sé i segreti del passato, un invito a perdersi nella magia del tempo.
Se visitare la Francia vi sembra troppo lontano, sappiate che il nostro Paese è ricco di castelli affascinanti. Avete mai visitato il Castello Estense di Ferrara? Costruito nel 1385 per volere di Niccolò II d'Este, il castello è circondato dall'acqua come un'isola incantata. Le sue torri maestose e il fossato che lo circonda evocano un'epoca di splendore e potere. Passeggiando lungo le sue mura, è possibile immaginare il riflesso delle stelle sull'acqua, un legame poetico tra il cielo italiano e la terra ferrarese, un invito a sognare e a perdersi nella bellezza del passato. E già che ci siete, perché non approfittare dell'ottima cucina emiliana?
Related Images
Today on Bing

Parco Nazionale del Bryce Canyon, Utah, Stati Uniti
