Fiori di pruno, Cina
© zhikun sun/Getty Image
Oriente in Fiore
“Fiori rosa, fiori di pesco…” Siete esperti botanici? Se lo siete, noterete che non sono i fiori che canta Battisti, bensì i fiori di prugna. Un fiore, simbolo di resistenza ed eleganza, che ha ispirato versi d’amore di innumerevoli artisti e scrittori. Originario della Cina, l'albero è stato introdotto anche in Giappone, Corea e Vietnam, e i suoi fiori, i Prunus mume, sbocciano tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera, attirando nell’est asiatico e nel paese del Dragone visitatori desiderosi di assistere alla loro magia effimera.
Nella cultura cinese, questi fiori simboleggiano la purezza e l'arrivo della primavera, mentre nella cultura giapponese simboleggiano i nuovi inizi. Sapevate che con oltre 300 varietà, questo albero può prosperare in giardini di tutte le dimensioni, offrendo una varietà di forme e colori? Oltre al loro fascino estetico, in Oriente i fiori di prugna sono utilizzati anche per aromatizzare la cucina tradizionale, come i tè floreali e le gustose conserve di prugne. E così, tra Oriente e Occidente, il prugno non solo abbellisce i nostri giardini, ma arricchisce anche le nostre tavole, unendo il mondo attraverso il linguaggio universale del gusto.