Stagno di Champaka Sarasi vicino a Shivamogga, Karnataka, India
© Amith Nag Photography/Getty Image
Acqua e Terra
Dalle cascate ai templi, Shivamogga, nello stato indiano del Karnataka, offre esperienze tutte da scoprire. Immersa in una storia senza tempo, la città è citata nel Ramayana e nel Mahabharata. Il nome stesso della regione deriva dalle parole sanscrite “Shiva-Mukha”, che significa “volto di Shiva”. Qui si trovano diversi templi, come il Tempio Sharavati e un tempio sulle colline di Kodachadri che offre una vista sui Ghats occidentali. A questo paesaggio si aggiunge il Champaka Sarasi, uno stagno monumentale costruito da Venkatappa Nayaka in memoria della sua amata moglie Champaka. Al suo centro si trova anche un piccolo tempio in pietra che ospita un linga di Shiva. Shivamogga è anche famosa per le sue cascate, tra cui le Jog Falls, le seconde cascate più alte dell'India.
L'India ha sempre affascinato il mondo, proprio come l'Italia. Pier Paolo Pasolini visitò questo paese e scrisse il romanzo, "L'odore dell'India", nel 1962. Questo legame tra due culture così ricche e diverse continua a ispirare e a creare profonde connessioni. Infatti, anche il regista Bernardo Bertolucci fu influenzato dal fascino dell'India, come si può vedere nel suo film "Il piccolo Buddha" del 1993, con Keanu Reeves nel ruolo principale.
Related Images
Today on Bing
