Monastero di Taktsang Palphug, Bhutan
© Baron Reznik/Getty Image
Roccheforti Spirituali?
“…Che anno è, che giorno è…” cantava Lucio Battisti nei “Giardini di Marzo”. Bene, se contate gli anni secondo la tradizione del calendario tibetano, siamo nell’anno 2152. Oggi inizia il Losar, il Capodanno buddista tibetano che si celebra in Tibet, Bhutan, Nepal e in alcune parti dell'India. Le celebrazioni durano 15 giorni, e il nuovo anno si apre con una danza di fumo d'incenso che si innalza verso il cielo come un'invocazione sacra. Tra i profumi mistici, ci si dirige verso i luoghi di culto, dove le preghiere per la buona sorte dell'anno venturo si mescolano al fruscio del vento.
Per questo motivo abbiamo deciso di portarvi a Taktsang Palphug, noto anche come il Nido della Tigre, un monastero buddista e luogo sacro arroccato a quasi 3.500 metri sul livello del mare in Bhutan. Costruito intorno alla grotta Taktsang Senge Samdup nel 1692, è il luogo in cui Guru Padmasambhava, che introdusse il buddismo Vajrayana in Bhutan, meditava e insegnava ai suoi discepoli. E mentre il fumo d'incenso si dissolve nell'aria, ci ricordiamo che ogni nuovo anno è un'opportunità per rinascere, proprio come il sole che sorge ogni mattina.
Related Images
Today on Bing

Castello di Bamburgh, Northumberland, Inghilterra
