Cervo rosso, Canada
© Delbars/Getty Image
Il Segreto della Luna e delle Nevi
Sin dalla notte dei tempi i cervi rossi catturano lo stupore e il rispetto dell'umanità, trovandosi in Europa, Nord America, in Asia e in alcune parti del Nord Africa. Per questo motivo è presente in moltissime mitologie, da quelle norrene dei paesi scandinavi, sino alle regioni mediterranee dell’Europa meridionale. Nelle diverse mitologie, il cervo è spesso visto come simbolo di grazia, rinnovamento e spiritualità.
Nella mitologia greco-romana, ad esempio, il cervo occupa un ruolo significativo: la dea della caccia, Artemide (o Diana per i Romani), era spesso raffigurata con cervi accanto a lei. Un famoso mito racconta di Atteone, un cacciatore trasformato in cervo da Artemide per averla spiata mentre si bagnava, finendo poi sbranato dai suoi stessi cani. Questo animale rappresenta anche l'innocenza e la purezza, e la sua presenza in queste storie arricchisce la cultura e la mitologia antica. In ogni epoca, il cervo continua ad affascinare l'immaginario collettivo come emblema di libertà e bellezza senza tempo.
Related Images
Today on Bing
