Grotte di Yungang, Datong, provincia di Shanxi, Cina
© Eric Yang/Getty Image
I Guardiani della Saggezza
Le Grotte di Yungang, situate a circa 16 km a ovest della città di Datong, nella provincia cinese dello Shanxi, sono un capolavoro dell'arte buddista cinese del V e VI secolo. In queste mastodontiche grotte, scavate nella roccia calcarea, sono custodite oltre 51.000 statue di Buddha, distribuite in 53 grotte principali e circa 1.100 grotte minori. Le statue variano in dimensioni: la più grande misura circa 17 metri. Dal 2001, le Grotte di Yungang sono riconosciute come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Visitarle è come fare un viaggio nel tempo, immergendosi nella spiritualità e nella bellezza dell'arte buddista. Ogni statua racconta una storia di devozione e ricerca del Nirvana. Se siete alla ricerca di un'esperienza che possa avvicinarvi alla serenità e alla pace interiore, le Grotte di Yungang sono il luogo ideale per trovare un momento di riflessione e connessione spirituale. Se osservate bene, noterete che le statue hanno gli angoli della bocca sollevati. D'altronde, come si suol dire, "il riso fa buon sangue"!
Related Images
Today on Bing
