Stella di Natale o fiore natalizio
© David Hosking/NPL/Minden Picture
Stelle natalizie
Tutti conosciamo questa pianta, ma da dove proviene? La poinsettia proviene dal Messico e le antiche civiltà mesoamericane, come gli Aztechi, la coltivavano e la chiamavano cuetlaxóchitl nella loro lingua, il nāhuatl. Non aveva nulla a che vedere con il Natale. Era utilizzata come pianta medicinale e come colorante rosso porpora. Successivamente, entrò a far parte della cultura sincretica messicana, dove assunse il nome di fiore della Vigilia di Natale. Secondo la leggenda, una giovane ragazza, non potendo permettersi un regalo per il Bambino Gesù, raccolse queste umili erbacce che, miracolosamente, si trasformarono nelle vibranti poinsettie che conosciamo oggi.
Anche il nome ha una storia interessante, forse sconosciuta alla maggior parte delle persone. Joel Roberts Poinsett, il primo ambasciatore degli Stati Uniti in Messico, la introdusse nel suo paese nella prima metà dell’Ottocento, dopo averla scoperta nella regione di Taxco, e successivamente la inviò a casa sua a Charleston, nella Carolina del Sud. Divenne così famosa e apprezzata che oggi negli USA si celebra la “Giornata della Poinsetta”. E voi? Quali tradizioni seguite? Avete già addobbato l’albero, ma vi manca un “fiore all’occhiello”?