Tre Cime di Lavaredo, Italia
© Daniel Maran/Getty Image
Tra le vette e le stelle
Le Tre Cime di Lavaredo, celebri guglie dolomitiche, si ergono maestose al confine tra le regioni del Trentino-Alto Adige e del Veneto. L’imponente gruppo montuoso fa parte delle Dolomiti di Sesto e rappresenta una delle icone paesaggistiche più rappresentative delle Alpi italiane. Purtroppo, è stato anche un luogo di grande importanza durante la Prima Guerra Mondiale. Qui sono state combattute battaglie importanti proprio perché la linea del fronte passava attraverso queste vette. Se decideste di avventurarvi tra queste gigantesche montagne, potrete trovare testimonianze belliche come trincee, gallerie e fortificazioni scavate nella roccia, segni indelebili di un passato funesto.
Veniamo ai giorni nostri. Oggi si celebra la “Giornata Internazionale della Montagna”. Per questo motivo ricordiamo il valore che questo fenomeno geologico riveste per l’umanità. Le montagne sono luoghi ricchi di biodiversità, acqua pura e cultura, fondamentali per il nostro ecosistema e il benessere di milioni di persone. Come scrive Erri De Luca, “Una cima raggiunta è il bordo di confine tra il finito e l’immenso”. Ci sembra un aforisma azzeccatissimo, vista l’infinita bellezza delle Tre Cime di Lavaredo che possiamo ammirare nella foto di oggi.