Mont Saint-Michel, Normandia, Francia
© Captain Skyhigh/Getty Image
Capolavoro tra le maree
Benvenuti a Mont Saint-Michel, una vera perla della Normandia, in Francia. La storia di questa "meraviglia dell'Occidente" risale all'VIII secolo, quando, secondo la leggenda, l'arcangelo Michele apparve al vescovo di Avranches, incitandolo a costruire un santuario su quella roccia. Uno degli aspetti più suggestivi di Mont Saint-Michel è l’acqua della Manica che lo circonda e le sue spettacolari maree. Quando la marea è bassa, è possibile passeggiare sulle distese sabbiose e raggiungere l'isola a piedi. Tuttavia, quando la marea sale, il mare circonda il monte, trasformandolo nuovamente in un'isola accessibile solo attraverso un ponte.
Sapevate che in Italia esiste un luogo simile? Sull’isola di Ischia, in Campania, si erge il maestoso Castello Aragonese. Il castello si trova su un isolotto collegato alla terraferma da un ponte. Come a Mont Saint-Michel, anche qui il castello è accessibile a piedi, ma durante l'alta marea la base del ponte diventa difficilmente attraversabile, creando un effetto simile a quello che si osserva in Normandia. Il fascino di queste isole tidali è irresistibile: con i loro castelli, trasformano questi luoghi in scenari incantati, dove natura e architettura si fondono, lasciandoci senza fiato.