Campi di lupini e una chiesa all'alba, penisola di Snæfellsnes, Islanda
© Matteo Colombo/Getty Image
Strade scandinave
Con l’arrivo dell'estate in Islanda, l'aspro paesaggio cambia e mette in scena uno spettacolo caleidoscopico. Le piante che potete ammirare lungo la strada che porta alla chiesa di Hellissandur sono lupini. Furono introdotti in Islanda negli anni '40 per controllare l'erosione del suolo grazie alle proprietà leganti delle loro radici. Questa pianta fiorisce in terreni sabbiosi e salini e si propaga rapidamente, dipingendo la campagna con sfumature di viola, rosa e blu.
Sebbene alcuni considerino il lupino una specie invasiva che minaccia le piante autoctone, il suo arrivo è accolto con favore da abitanti e turisti come una caratteristica cara del paesaggio estivo. È possibile trovare campi di lupini in varie regioni, tra cui Reykjavík e vicino alla cascata Skógafoss. La penisola di Snæfellsnes, oltre alle sue splendide fioriture di lupini, presenta una ricchezza di caratteristiche geologiche distintive. Se volete osservare e passeggiare per vulcani imponenti, vasti campi di lava, incantevoli ghiacciai e spiagge incontaminate in un unico paese, l’Islanda è il posto che fa per voi.