Foglia di cecropia adagiata su petali di artiglio di aragosta, Messico
© Gerry Ellis/Minden Picture
L’indescrivibile perfezione della natura
Quella di oggi è un’immagine che cattura lo sguardo e lascia un po’ interdetti. Una grande foglia blu con una ramificazione geometrica che sembra creata al PC e che invece è solo frutto della natura. Siamo nella foresta pluviale, in Messico, e quella che vedi è una foglia di cecropia adagiata su alcuni petali di artiglio di aragosta. Un nome altisonante per una pianta molto particolare che cresce velocemente, aumentando la sua altezza di circa 7 metri l’anno fino a raggiungere anche i 20 metri totali. Gli alberi di cecropie sono molto apprezzati da animali come bradipi, scimmie e tucani per i loro frutti e per le foglie, e rappresentano un luogo di riparo e ristoro per le formiche azteche, che a loro volta difendono le piante dai parassiti. Le foglie di cecropia sono molto grandi e, una volta essiccate, si avvizziscono in una forma che ricorda un pugno e che mostra motivi interessanti e affascinanti.
I petali di artiglio di aragosta, che in realtà sono anch’essi foglie secche, sono talmente belli da essere usati spesso come ornamento. Queste piante sono addirittura coltivate nei giardini tropicali per la loro bellezza, inoltre, attirano uccelli come i colibrì, poiché ricchi di nettare. I fiori di artiglio di aragosta sono conosciuti in Bolivia con il nome di patujú e sono rappresentati sulla bandiera quale simbolo nazionale.