Edificio Port House, progettato dallo studio di architettura Zaha Hadid Architects, Anversa, Belgio
© Dmitry Rukhlenko/Alam
Il futuro costruito sul passato
La Port House di Anversa è una struttura in vetro, a forma di diamante, costruita in cima a un edificio abbandonato, che un tempo ospitava una caserma dei pompieri. Realizzato dall’architetto Zaha Hadid e dal suo team di collaboratori, l’edificio fa parte di un più ampio progetto di riqualificazione della zona ed è stato inaugurato il 22 settembre 2016. Questa immagine è un ottimo spunto per celebrare la Giornata Mondiale dell’Architettura, che si celebra proprio oggi.
Negli ultimi anni uno degli obiettivi primari dell’architettura sembra essere quello di ridare vita a edifici storici, combinandoli con strutture moderne. Quella che poteva sembrare una moda, è in realtà una necessità poiché consente di preservare lo spirito delle città offrendo spazi nuovi, all’avanguardia e funzionali. Alcuni esempi famosi di questo stile includono il Brooklyn Museum di New York City, il Museum of Military History di Dresda, in Germania, e un altro progetto Hadid, il St. Antony's College di Oxford, in Inghilterra.