Sierra Ponce e Rio Grande, Parco Nazionale di Big Bend, Texas
© Tim Fitzharris/Minden Picture
Un'oasi remota nel deserto di Chihuahua
Oggi visitiamo uno dei parchi nazionali meno conosciuti degli Stati Uniti, il Parco Nazionale di Big Bend. È tra i più grandi parchi del Paese, con un’estensione di oltre 3.000 km quadrati, ma è anche uno dei più remoti e difficili da raggiungere. Il parco è situato nel Texas occidentale, lungo il Rio Grande al confine con il Messico, e il suo ingresso dista circa due ore di macchina dall'interstatale più vicina. La cosa positiva è che, anche durante una stagione affollata, c'è molto spazio per godersi i grandi spazi aperti senza che il proprio cammino venga intralciato dalla folla.
Entrato a far parte del sistema dei parchi nazionali nel 1944, il Big Bend ospita la più grande area protetta del deserto di Chihuahuan, negli Stati Uniti. È anche noto per avere il cielo notturno più scuro tra gli Stati contigui. Quest’ultima caratteristica rende il parco una tappa obbligata per l'osservazione della volta celeste. Quando le condizioni meteorologiche lo permettono sono visibili migliaia di stelle, oltre alla Via Lattea. Se hai intenzione di fare un'escursione qui, tieni gli occhi aperti e goditi le oltre 1.200 specie di piante presenti. Ci sono anche molti animali, ma la maggior parte di essi tende a uscire solo di notte, tranne gli uccelli. Il birdwatching è incredibilmente popolare in questo parco poiché si trova sulle rotte delle migrazioni annuali, non a caso qui sono state catalogate più di 450 specie diverse di uccelli.