Masso di Kjeragbolten in Rogaland, Norvegia
© Angel FAyE/Getty Image
Masso di Kjeragbolten in Rogaland, Norvegia
Ci vogliono nervi d’acciaio e uno spirito avventuristico per visitare il masso di Kjeragbolten, ma una volta arrivati fin qui una foto è d’obbligo. Attenzione, però, potresti dover aspettare anche un’ora per il tuo turno. Pur essendo difficile da raggiungere, questo masso è infatti tra i più famosi luoghi della Norvegia, meta di numerosi visitatori ogni anno. Per vedere da vicino questa roccia bisogna arrampicarsi sul Kjerag, una montagna sulla costa sud-occidentale della Norvegia, in un’escursione che richiede tra le 6 e le 11 ore di cammino, andata e ritorno.
Ma come ha fatto il Kjeragbolten a incastrarsi in una insenatura sul Kjerag a mille metri di altezza? Gli esperti dicono che il fenomeno sia stato causato dallo scioglimento di un ghiacciaio che, ritirato a valle, ha lasciato la famosa roccia nella morsa della montagna. Oggi questo pezzo di storia geologica richiama coraggiosi avventurieri e fotografi di tutto il mondo. Se le scariche di adrenalina non fanno per te, non preoccuparti, puoi scalare la montagna in tutta sicurezza e goderti la vista sulla valle e sul fiordo sottostante.
Related Images
Today on Bing

Alpe di Siusi, Dolomiti, Italia
