Sole di mezzanotte
© Nature Picture Library/Alam
Sole di mezzanotte
Se stai pianificando un viaggio estivo alle Svalbard, in Norvegia, ricordati di portare gli occhiali da sole. Dal 19 aprile al 23 agosto circa non c’è altro che sole sopra il Circolo Polare Artico. Certo, non sarà proprio una vacanza all’insegna del mare e della tintarella, ma ci sarà da divertirsi. Le temperature medie estive alle Svalbard vanno infatti dai 4 ai 7 gradi, ma sono sempre meglio di quelle invernali che scendono normalmente a -15.
La Norvegia è una delle otto nazioni dell'emisfero settentrionale che sperimentano il fenomeno del "sole di mezzanotte", ma è l'unica che rivendica il nome di "Terra del sole di mezzanotte". Anche Alaska, Canada, Islanda, Finlandia, Svezia, Russia e Regno di Danimarca (Groenlandia) sono baciati dal sole di mezzanotte durante i mesi estivi. In questi paesi settentrionali la luce solare è spesso motivo di festa. Alle Svalbard, per esempio, si celebra il Festival del Sole quando il sole sorge per la prima volta all'inizio di marzo. I cittadini di queste zone fanno scorta di raggi solari e di vitamina D appena possibile, anche perché durante l’inverno polare le notti durano altrettanto a lungo.