Il Museo del Domani a Rio de Janeiro, Brasile
© Nido Huebl/Shutterstoc
Ritorno al futuro
Oggi visitiamo il Museo del Domani (in portoghese, Museu do Amanhã), a Rio de Janeiro, per celebrare i 200 anni dell'indipendenza del Brasile. Progettato dall'architetto neofuturista spagnolo Santiago Calatrava e inaugurato il 17 dicembre 2015, l’edificio è stato costruito sul lungomare rivitalizzato di Rio in vista delle Olimpiadi del 2016. Il museo comprende cinque aree principali: Cosmo, Terra, Antropocene, Domani e Noi, ognuna delle quali invita i visitatori all’interazione, spronandoli a vivere in un mondo sostenibile.
Il Brasile ottenne l'indipendenza dal Portogallo solo pochi decenni dopo che gli Stati Uniti si staccarono dalla Gran Bretagna, anche se in modo decisamente diverso. Quando il Portogallo minacciò di riprendersi l'autonomia politica di cui godeva il Brasile dal 1808, Don Pedro I, primo imperatore del Brasile e membro della famiglia regnante portoghese, si schierò con la sua patria adottiva, contro i portoghesi. Questo portò a una guerra durata tre anni che si concluse nel 1822 con la nascita dell'Impero del Brasile durato fino al 1889, quando poi fu proclamata la repubblica.
Related Images
Today on Bing

Vista di Firenze dal Duomo, Toscana, Italia
