Tramonto al Colosseo, Roma, Lazio
© Anton Aleksenko/iStock/Getty Images Plu
Famose du spaghi!
Forchette alla mano: oggi si celebra il "Carbonara Day", una giornata interamente dedicata a uno dei piatti simbolo della cucina romana, la Carbonara. Questo capolavoro di semplicità e sapore ha origini dibattute. Secondo alcuni, nacque durante la Seconda Guerra Mondiale, quando i romani, per sfamare i soldati americani, idearono una ricetta con uova, bacon e formaggio. Altri, invece, ne attribuiscono l’origine ai carbonai dell’Appennino, che preparavano piatti sostanziosi con ingredienti di facile reperibilità. Qualunque sia la sua storia, ciò che conta davvero è la bontà di questa pietanza. E voi, la preferite con gli spaghetti o con i rigatoni?
La ricetta richiede pochi, ma fondamentali ingredienti: guanciale, pecorino romano, uova, pepe nero e pasta. La magia della Carbonara risiede nella sua cremosità, ottenuta senza panna, ma grazie alla maestria nel mescolare uova e formaggio con il grasso del guanciale e l’amido della pasta. Passeggiando per le vie della Città Eterna, è impossibile resistere ai profumi che escono dalle trattorie e dai ristoranti. Ogni angolo offre un’esperienza unica, dove la Carbonara è spesso la protagonista indiscussa. Perdetevi nei vicoli del centro storico, lasciatevi incantare dal Colosseo e dalla storia millenaria di Roma, e concedetevi una pausa gustosa in uno dei tanti locali tipici. Buon appetito!
Related Images
Today on Bing

Castello di Himeji, Prefettura di Hyōgo, Giappone

Luna crescente, Tucson, Arizona, USA
