Elefante del deserto con cucciolo che si nutre di erba alta, Namibia
© Christophe Courteau/Minden Picture
Più uniti di così?
Benvenuti in Namibia! Sapevate che gli elefanti del deserto, protagonisti della foto di oggi, sono tra gli abitanti più straordinari e affascinanti del continente africano? Popolano le immense distese del Parco Nazionale di Etosha e del Deserto del Namib, dimostrando un’incredibile capacità di adattamento a condizioni ambientali spesso estreme. Simbolo di forza e resilienza, rappresentano una meraviglia naturale da proteggere a tutti i costi. Per i Baulé, popolo della costa occidentale dell’Africa (odierna Costa d’Avorio), l’elefante incarna valori come la forza, la resistenza e la longevità.
Sebbene questi maestosi animali non siano una specie endemica del nostro territorio, il loro spirito vive profondamente radicato nella nostra cultura e nel nostro folclore. Un esempio è "l’Elefante di Catania," una scultura in basalto lavico nota anche come "u Liotru." Questo simbolo di forza e protezione è legato alla leggenda del mago Eliodoro, dimostrando come l’immagine dell’elefante sia stata adottata e reinterpretata nella tradizione italiana. Un meraviglioso esempio di come gli animali possano lasciare un’impronta culturale universale!
Related Images
Today on Bing
