Trichechus a Crystal River, Florida, USA
© Stephen Frink/Getty Image
Fluire senza tempo?
In questi animali risiede l'essenza della tranquillità. I lamantini o trichechi, infatti, non vanno di fretta: fluttuano con grazia, quasi seguendo una antica filosofia orientale che li invita a ondeggiare e lasciarsi trasportare dalla vita. Questi gentili giganti del mare hanno solcato le acque calde per milioni di anni, incuranti di ciò che li circonda, nutrendosi di alghe marine e godendosi la quiete dell’oceano. Eppure, con il passare dei secoli, le minacce che devono affrontare sono cresciute senza sosta. Siete esperti marini? Sapevate che esistono tre specie di lamantini? Il lamantino dei Caraibi, il lamantino dell'Amazzonia e il lamantino africano.
Sebbene privi di predatori naturali, siamo noi il loro nemico più grande. Le collisioni con le barche rappresentano una delle principali cause di lesioni e morte, poiché questi placidi mammiferi sono troppo lenti per sfuggire alle imbarcazioni in corsa. Anche la perdita di habitat e l'inquinamento compromettono la loro sopravvivenza. Dobbiamo intensificare gli sforzi per proteggerli, imponendo limiti di velocità nelle zone dei lamantini e salvaguardando i loro habitat naturali. È giunto il momento di diventare i veri custodi del mare: il loro futuro dipende da noi, così come il nostro è intrecciato al loro.