Arco della Porta e St. Louis, Missouri, USA
© f11photo/Getty Image
Sorriso celeste?
L’Arco della Porta (Gateway Arch), che potete ammirare nell’odierna foto, si trova nello stato americano del Missouri, nella città di St. Louis. Si tratta di un’imponente struttura in acciaio alta 192 metri, simbolo dell’espansione verso ovest degli Stati Uniti. Progettato dall’architetto finlandese Eero Saarinen e completato nel 1965, rappresenta una soglia tra passato e futuro, tra il vecchio e il nuovo mondo. La sua forma sinuosa e perfetta sembra un ponte verso l’ignoto, un passaggio che incornicia il cielo e la terra, rendendolo un’icona non solo architettonica ma anche culturale, un simbolo di progresso e di opportunità.
In Italia, un’opera che condivide questa funzione simbolica è l’Arco di Augusto a Rimini. Costruito nel 27 a.C. in onore dell’imperatore Augusto, segnava l’ingresso alla città sulla Via Flaminia. Se il Gateway Arch rappresenta la spinta verso il futuro, l’Arco di Augusto è un monito del glorioso passato dell’Impero romano. Con le sue decorazioni classiche e la solenne imponenza, continua a essere un punto di passaggio tra epoche e una porta attraverso la storia. Due archi, due epoche, due mondi distanti nello spazio e nel tempo. Uno rappresenta lo slancio verso il futuro, l’altro un’eco dell’eternità.