Viadotto Ribblehead e monte Ingleborough, North Yorkshire, Inghilterra
© AWL Images/DanitaDelimont.co
Sospeso tra i ghiacchi
Sarà che è lunedì, ma a noi questa foto ricorda l’acquedotto romano che attraversa il parco della Caffarella a Roma. Niente di più sbagliato: ci troviamo lontani nello spazio e nel tempo. Stiamo parlando del Viadotto di Ribblehead, nel North Yorkshire, in Inghilterra. Questa struttura, conosciuta anche come Viadotto di Batty Moss, fu costruita in stile vittoriano ed è utilizzata per il trasporto ferroviario, attirando l'attenzione sin dal 1870. Edificata dalla Midland Railway, è il viadotto più lungo e il terzo più alto della linea ferroviaria Settle-Carlisle. Con i suoi 24 archi in pietra che raggiungono un'altezza di circa 31 metri e si estendono per poco meno di 400 metri attraverso la Valle del Ribble, il viadotto è una delle principali attrazioni della zona.
Nel corso della sua costruzione, oltre 2.000 operai, abitanti delle baraccopoli vicine, contribuirono con il loro faticoso lavoro. Purtroppo, a causa delle scarse misure di sicurezza, oltre 100 di loro persero la vita durante la costruzione. Negli anni '80, la British Rail (Società ferroviaria britannica) propose di chiudere la linea ferroviaria, ma grazie alla mobilitazione dei cittadini, questo non avvenne. Oggi, il Viadotto di Ribblehead continua a essere un simbolo di resilienza e una meraviglia storica, attirando visitatori da tutto il mondo, che possono godersi un viaggio indimenticabile tra le brughiere inglesi.
Related Images
Today on Bing

Bonsai Rock, Lago Tahoe, Nevada, USA
