Icebergs, Antartide
© Art Wolfe/DanitaDelimont.co
La vera “isola del tesoro”?
Oggi facciamo un viaggio un po' più lungo del solito. Oggi ci rechiamo al Polo Sud. In questa epoca dell’anno, in cui il freddo colpisce da mesi la nostra penisola, qui, seppur in presenza di climi gelidi, la temperatura è maggiore delle aspettative, dal momento che l’emisfero sud è prossimo all’arrivo dell’estate. Veniamo ai fatti e all’etimologia del nome. “Antartide” deriva dal termine greco antico “antarktikos”, che significa opposto all'Artico. Fu il filosofo greco Aristotele intorno al 350 a.C. il primo a menzionare il concetto di “regione antartica”. È incredibile pensare che l’uomo giunse all’ultimo continente inesplorato solo secoli dopo.
Si tratta del continente più freddo, secco e ventoso del pianeta, con temperature che scendono fino a 80 gradi sotto zero. Dobbiamo impegnarci per preservare questa "isola del tesoro", che contiene circa il 70% dell'acqua dolce del mondo. Le acque sono costellate di iceberg che, alla deriva nell'Oceano Meridionale, si sciolgono gradualmente nel tempo. Dobbiamo agire in fretta, non c’è più tempo da perdere.