Il castello di Cigognola immerso nella neve, Pavia
© Massimo Ripani/Sime/eStock Phot
Un castello sulle bianche colline
Il castello di Cigognola sorge in provincia di Pavia, ed è situato nell'Oltrepò Pavese su una collina a 309 metri di altezza. L'edificazione risale all'inizio del XIII secolo, durante il periodo medievale e fu coinvolto in diversi attacchi che miravano ad ottenerne il possesso. La storia racconta che nel 1372, Giovanni Acuto, condottiero e capitano di ventura inglese, ne prese il controllo, acquisendo in tal modo una posizione strategica data l'ottima visuale sulla pianura Padana. Nei decenni successivi, al suo interno si alternarono diverse famiglie aristocratiche dell'epoca come i Sannazzaro, i Beccaria, gli Aicardi e i Visconti fino ai giorni nostri in cui viene utilizzato privatamente da una azienda vitivinicola.