Isola Bella, nell’arcipelago delle Isole Borromee, Lago Maggiore, Piemonte
© Massimo Ripani/Sime/eStock Phot
L’arcipelago nel Lago maggiore
Oggi facciamo una gita su un’isola che non si trova in mezzo al mare. Siamo sull’Isola Bella, nel Lago Maggiore, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte. E con un nome così lo scenario non poteva che essere affascinante. Isola Bella fa parte dell’arcipelago delle Isole Borromee, che si compone di tre isole, un isolino e uno scoglio: Isola Madre, Isola dei Pescatori, Isola Bella, Isolino di San Giovanni e Scoglio della Malghera.
L'Isola Bella ha una superficie di 0,064 km² e una popolazione di soli 36 abitanti, e non è nemmeno la meno popolosa dell’arcipelago. Misura 320 metri di lunghezza e 180 di larghezza ed è in gran parte occupata dal giardino all'italiana del palazzo Borromeo, che si trova sulla costa sud-orientale dell'isolotto. I turisti possono fare visita a questo incantevole luogo con un breve viaggio in battello, poiché l’unico modo per raggiungerlo è via lago. Da Stresa, la città più vicina, ci vogliono soli 5 minuti e ne vale veramente la pena. È possibile anche fare dei tour guidati per visitare l’intero arcipelago, per poi fermarsi in uno dei comuni turistici della zona: Stresa, Verbania e Baveno.