Gufo comune negli altopiani boemo-moravi della Repubblica Ceca
© Ondrej Prosicky/Alam
Il gufo dalle orecchie lunghe
Quello che vedi in foto è un esemplare poco raro di gufo comune, ritratto negli altopiani boemo-moravi della Repubblica Ceca. Si tratta di una specie di gufo molto diffusa, con una popolazione stimata tra 2 e 5,5 milioni di esemplari distribuiti nell'emisfero settentrionale. Conosciuto anche con il nome di gufo cornuto minore, questo tenero animale ha la capacità di adattarsi a ogni habitat, compresi quelli vicino all’Artico.
I gufi comuni sono molto socievoli, amano trascorrere il tempo insieme appollaiati sugli alberi e raccolti in gruppi che vanno dai 20 ai 100 esemplari, in particolare durante l’inverno. Per quanto siano diffusi, non è facile avvistare questi animali, soprattutto quando sono in gruppo. Tendono infatti a nascondersi tra le foglie degli alberi anche in virtù del piumaggio mimetico. Il momento migliore per un avvistamento è quindi l’inizio della primavera, quando le foglie non sono ancora spuntate sui rami.
Il nome inglese di questo animale è long-eared owl, che letteralmente significa gufo dalle orecchie lunghe. In realtà le "orecchie" di un gufo comune non sono affatto orecchie e non hanno nulla a che fare con l'udito del gufo. Sono ciuffi di piume la cui funzione non è ancora chiara.
Related Images
Today on Bing
