Muschio tortula muralis bagnato da gocce d'acqua, Paesi Bassi
© Arjan Troost/Minden Picture
Muschio sotto la lente di ingrandimento
Potresti rimanere sorpreso nell'apprendere che questa pianta elegante, bagnata da goccioline d'acqua, è una varietà di muschio: il tortula muralis. Si trova in tutto il mondo, anche nelle aree urbane dove i muschi più sensibili hanno difficoltà a prosperare a causa del suolo secco e dell'inquinamento atmosferico. I muschi vantano una caratteristica molto particolare, sono in grado di aiutarci a monitorare l'inquinamento atmosferico. Queste piante assorbono aria e acqua, quindi è possibile misurare la presenza di agenti contaminanti analizzando le loro cellule.
Il muschio tortula muralis è solo una delle 15.000-25.000 specie di muschio esistenti, piante antiche che risalgono a 450 milioni di anni fa e che sono sopravvissute grazie alla capacità di resistere sia nella tundra ghiacciata che nelle roventi pianure desertiche. I muschi non hanno radici, assorbono l'umidità attraverso rizoidi simili a capelli presenti sulla loro superficie. Questa capacità di aspirare l'acqua in modo così efficiente rende i muschi tra le prime piante a riprendersi dagli incendi boschivi o dal caldo estremo, e gli conferisce la capacità di stabilizzare il terreno e idratarlo durante le condizioni di siccità e aridità.
La foto di oggi è stata realizzata mediante la macrofotografia, una tecnica in grado di ritrarre un'immagine molte volte più grande della dimensione naturale, e ci mostra il punto di vista di un piccolo insetto. Un modo unico per godere della delicata bellezza della natura.